مكتب المحاماة
"الرجل حر عندما يرغب في ذلك"
- فولتير-

مهمتي
إن الهدف من ذلك هو حماية الوضع القانوني للعميل ومصالحه، والحفاظ على صورته في عيون وسائل الإعلام، والدفاع عن سلامته، وحماية أحلامه.
الكفاءة والتحضير والتحديث المستمر والسرية والثقة المتبادلة مع العميل: هذه هي الأسلحة التي أستخدمها لتحقيق الأهداف المذكورة أعلاه.

L’Avvocato Riccardo Prisciano, raggiunto il diploma di maturità presso il Liceo Scientifico G. Galilei di Manduria (TA), consegue a pieni voti la Laurea Triennale in Scienze Giuridiche della Sicurezza presso l’Università di Roma – Tor Vergata.
Il percorso accademico del titolo triennale prevedeva il superamento anche di materie quali “Medicina Legale”, “Diritto Penale Militare”, “Criminologia”, “Diritto della Pubblica Sicurezza e Polizia Amministrativa”, “Scienze dell’Amministrazione e Contabilità Militare”. Dopo il conseguimento del titolo triennale, ultima il proprio percorso accademico con il conseguimento di un Master di 1° Liv. In “Studi Internazionali” ed, infine, la Laurea Magistrale in Giurisprudenza.
In gioventù, si è formato presso la Scuola Marescialli dell’Arma dei Carabinieri (Velletri e Firenze) e, concluso il percorso formativo, ha svolto attività investigativa quale Maresciallo dell’Arma dei Carabinieri.
Ha poi svolto la pratica forense all’interno di uno Studio Legale di Udine che si occupa prevalentemente di diritto penale e, contemporaneamente, ha svolto anche la pratica notarile presso un Notaio della provincia di Udine.
Ha infine frequentato con successo la Scuola di Notariato del Triveneto (riconosciuta dal Consiglio Nazionale del Notariato) presso il Consiglio Notarile di Padova, organizzata dal Comitato Interregionale dei Consigli Notarili Delle Tre Venezie.
Superato l'esame di abilitazione alla professione di Avvocato, si iscrive all'Albo degli Avvocati di Udine, ove ha sede lo studio principale; lo studio secondario ha, invece, sede a Roma, ma l'Avvocato Prisciano opera in tutta Italia.
L'Avvocato Riccardo Prisciano si occupa di diritto penale (in particolare, di diritto penale della P.A.), di diritto penale militare, di diritto amministrativo e di taluni settori del diritto civile (risarcimento danni, contratti, proprietà, usucapione e diritti reali, adozioni internazionali e materia successoria).
Svolge altresì assistenza e consulenza per Enti Pubblici, ETS, Istituzioni, partiti e gruppi politici, fondazioni, comitati, cooperative, associazioni e società.