Diritto Amministrativo
L'Avvocato Prisciano presta la propria opera in ogni frangia del diritto amministrativo, in particolare:
-
con riguardo al D.Lgs. 267/2000 (Testo Unico degli Enti Locali), fornendo attività di consulenza ed assistenza, sia stragiudiziale (assistenza nella formazione e nella redazione di disegni di legge, ovvero di atti di sindacato ispettivo o di altri previsti dal TUEL e Regolamenti Locali ad esso connessi) che giudiziale, in favore di Istituzioni ed Enti Locali o Gruppi ed organismi politici, relativamente alla correttezza degli atti e dei diritti-doveri previsti dal TUEL, ovvero alla possibilità di ottenere una declaratoria di nullità o un provvedimento di annullamento di atti emanati da una Giunta od un Consiglio Comunale, Provinciale o Regionale;
-
in materia di appalti pubblici e concessioni demaniali, sia in favore di privati, che in favore di Enti Pubblici (e, in quest'ultimo caso, anche con possibilità di assistenza stragiudiziale in sede di predisposizione e redazione di bandi di gara);
-
in materia di Concorsi Pubblici ed Esami di Stato. In data 25.03.2021 la 2^ Commissione “Giustizia” del Senato della Repubblica ha richiesto il suo parere, tramite apposita Audizione informale, relativamente all’approvazione del d.d.l. 2133/2021 in sede di conversione del D.L. 31/2021 riguardante le nuove modalità di sostenimento dell'Esame di abilitazione forense durante il periodo covid-19: clicca qui, per ascoltare l'intervento integrale. Per saperne di più sui servizi che lo studio offre relativamente a ricorsi individuali od anche collettivi (class action) riguardanti bandi, procedure o graduatorie relative a Concorsi Pubblici ed Esami di Stato, clicca qui;
-
in materia di TULPS (Testo Unico Leggi di Pubblica Sicurezza). Forte del particolare percorso accademico sostenuto, l'Avv. Prisciano offre la propria opera ai fini d'impugnativi di qualsivoglia atto disposto dall'Autorità di Pubblica Sicurezza (Questura o Prefettura), quali foglio di via obbligatorio, daspo, sospensione di licenza commerciale ex art. 100 TULPS, ecc...;
-
con riguardo alle questioni riconducibili alla disciplina generale indicata nella L. 241/90, con riferimento alla verifica del rispetto dei principi di trasparenza, buon andamento, pubblicità ed accesso agli atti della P.A.;
-
con riguardo alle questioni riconducibili alla disciplina generale indicata nella L. 689/81 (disciplinante le sanzioni amministrative);
-
con riguardo alla materia urbanistica;
-
con riguardo all'impugnazione, ovvero alla declaratoria di nullità delle sanzioni amministrative irrogate dalla Pubblica Amministrazione (anche - ma non solo - relativamente al Codice della Strada);
-
Contenzioso riguardante il Pubblico Impiego: provvedimenti disciplinari, trasferimenti, scatti di anzianità, mobbing, graduatorie, infortuni e "cause di servizio", ecc...
-
con riguardo ai procedimenti disciplinari dei Militari e delle Forze dell'Ordine, alle questioni relative a mobbing militare, cause di servizio, trasferimento tardivo o non accolto, scatti di anzianità non riconosciuti, impugnazione di graduatorie relative a concorsi per titoli e/o per esami. Per saperne di più sui servizi che lo studio offre a tutela di Militari e Forze dell'Ordine, clicca qui.